Crisi o trasformazione della democrazia?
Alessandro Ferrara muove dalla paradossale considerazione che nel momento storico in cui è diventata un orizzonte condiviso da più di metà dell’umanità, la democrazia come regime politico si trova ad operare in condizioni sociali, economiche, culturali inusitatamente inospitali. Dopo aver ricostruito le principali dieci condizioni inospitali con cui la democrazia del XXI secolo dovrà convivere, tra le quali rientra la concentrazione del reddito e della ricchezza, Ferrara si occupa del modo in cui il pensiero liberal-democratico degli ultimi decenni ha risposto a queste sfide.