Ersilia Vaudo Scarpetta racconta del crescente dinamismo delle imprese spaziali, dell’entrata in campo di nuovi attori istituzionali e privati e di ambiziosi programmi di esplorazione. Le destinazioni sono molte – comete, asteroidi, pianeti – ma la grande novità, sostiene Vaudo Scarpetta, è il rinnovato interesse per la Luna, avamposto a “portata di mano”, dove si vorrebbero stabilire postazioni umane permanenti. La corsa verso la Luna vede in prima fila anche i miliardari di Silicon Valley, moderni cercatori d’oro, proiettati verso nuove frontiere spaziali da conquistare.