Misurare la corruzione aiuta a contrastarla?
Emma Galli affronta la questione della misurazione della corruzione mettendo in evidenza, da un lato, le difficoltà metodologiche che essa pone e, dall’altro, la possibilità di produrre vari indicatori che rispondono a esigenze di analisi diverse. Galli sostiene che la costruzione di misure di corruzione sempre più affidabili, elaborate su base sistematica, oltre che territoriale e settoriale, costituisce una delle priorità della ricerca quantitativa ed è fondamentale per definire,, nel nostro paese, politiche di prevenzione e di contrasto.