L’odore del denaro

L’affermazione dell’imperatore  Vespasiano, “pecunia non olet” (il denaro non puzza), fatta  in polemica con il figlio Tito che criticava la tassa sui gabinetti pubblici che il padre voleva mettere per accrescere le entrate, è diventata l’alibi per accettare il ruolo dominante che il denaro ha assunto nella nostra epoca, l’epoca in cui la finanza cessa…

Lo sviluppo dell’uomo e la “Caritas in veritate”

 Sull’enciclica di Papa Benedetto XVI      Nell’Introduzione all’enciclica “Caritas in veritate” (29 giugno 2009) Benedetto XVI si richiama alla “Populorum progressio” di Paolo VI (23 marzo 1967), dichiarando di volerlo fare «riprendendo i suoi insegnamenti sullo sviluppo umano integrale e collocandosi nel percorso da essi tracciato, per attualizzarli nell’ora presente» (punto 8).    Non…

Il linciaggio di Dino Boffo

“Chi ha dimissionato Boffo? Nella Russia di Putin si uccide. Qui la mafia editoriale è più subdola. Ha moventi, mandanti e killer ben noti, ma anche complici occulti. In perfetto stile mafioso la vittima è stata ‘venduta’ prima e giustiziata poi. Per cosa è stato abbandonato Boffo? Gianfranco Pignatelli (Il Manifesto)   Nel caso vi…