INCONTRARE LUCIANO BARCA
Organizzato dall’Associazione Etica ed Economia
Palazzo Venezia – Sala del Mappamondo
(Ingresso da Via del Plebiscito 118)
18 aprile 2013, ore 15.00
L’incontro è dedicato alla memoria di Luciano Barca, a cinque mesi dalla morte, e ripercorre i temi della sua vita, dalle difficili e avventurose scelte del giovane ufficiale di Marina, all’impegno nel partito per una “causa”, alla “costruzione di ponti” con compagni e avversari, al gusto per il racconto, alla pratica del terzo settore, al rapporto paritario con i giovani. Lo fa attraverso letture, testimonianze, filmati e due confronti, sul suo modo di fare politica nel partito e sul rapporto dei giovani con la politica, oggi, in Italia.
Sono un vecchio capo redattore dell’Unità. Naturalmente ho conosciuto Luciano e ho avuto con lui incontri di lavoro, sempre com simpatia. L’ultimo per il suo racconto degli incontri segreti che, lui tramite, avvennero fra Berlinguer e Moro, pubblicato nel libro dell’Unità uscito nel 1985.
Carlo Ricchini
Ho avuto l’onore e il piacere di conoscere Luciano Barca a cominciare dagli inizi degli anni 70, da giovane militante e dirigente del PCI della Federazione di Fermo.
Oggi ricopro la carica di segretario regionale del PSI delle Marche, verrò a Roma per il rispetto e la stima che ho sempre avuto per questo compagno,un innovatore nel pci, vero riformista attento al mondo del lavoro e dello sviluppo; il primo ad occuparsi seriamente nel PCI della piccola e media impresa.
Ringrazio con vivo interesse di poter partecipare a
questo incontro per rivivere un patrimonio comune di riflessione Cristina Mosca
Complimenti per la bella ed istruttiva iniziativa, che ricorda un personaggio che al di là ed al disopra delle posizioni politiche e del momento storico molto complesso è sicuramente di prima levatura internazionale. Attraverso l’ancora lucido ricordo di mio padre avvocato Franco Leoncini, suo coetaneo, amico ed allora collega ufficiale di Marina, posso dire di averlo indirettamente anche io conosciuto e ne sono fiero. Sono certo che le notevoli doti umane e culturali di Luciano Barca stanno pienamente continuando a vivere nel figlio Fabrizio.
Vi ringrazio davvero ed ancora complimenti.