Vanni Resta è esperto di progetti europei e Partner della società di diritto britannico Kpeople. Nel 2008 ha costituito la Fondazione Manlio Resta Onlus di cui è il presidente.

STORM: un progetto per proteggere il patrimonio culturale dal cambiamento climatico

Vanni Resta illustra un progetto europeo Horizon 2020 che si occupa di resilienza del patrimonio culturale nei confronti del cambiamento climatico e che mira a definire una modalità nuova e partecipativa per fare fronte alla fragilità dei siti culturali europei sempre più esposti alle mutate e piuttosto imprevedibili condizioni metereologiche. Resta sottolinea in particolare l’attenzione che il progetto riserva alle tecnologie che fanno uso estensivo di crowsensing e auspica una maggiore comunicazione e scambio di informazioni tra i diversi attori coinvolti nella conservazione.

Il capitale sociale nella smart city: il progetto CROSS (Citizen Reinforcing Open Smart Synergies)

Vanni Resta sostiene che la costruzione delle smart cities non richiede soltanto efficienza energetica o corretta gestione delle reti urbane ma anche valorizzazione del capitale sociale e delle transazioni volontarie non monetarie. Illustra, quindi, il progetto CROSS che si propone proprio di favorire le transazioni non monetarie e, soprattutto, la loro integrazione con l’attività delle pubbliche amminisrazioni.