Il benessere dei minori stranieri, una questione di identità
Unicef ha realizzato un sondaggio e alcuni focus group sul benessere soggettivo dei minori stranieri non accompagnati. I risultati raggiunti dimostrano che il benessere dei minori stranieri ha diverse dimensioni. Una delle più importanti riguarda il riconoscimento dell’identità, legato allo status legale e all’ottenimento dei documenti, che è il primo passo per una doppia transizione: dal contesto d’origine a quello d’accoglienza e dall’infanzia all’adolescenza. Dall’analisi Unicef ha tratto raccomandazioni volte a migliorare il benessere dei minori stranieri non accompagnati.