Imposte sul patrimonio? La persistenza delle resistenze

In questo articolo, curato dalla Redazione del Menabò, viene tradotta e commentata una lettera scritta dal premio Nobel Milton Friedman nel 2001 a sostegno dell’abrogazione dell’imposta sulle successioni, sottoscritta negli anni da centinaia di economisti. La lettera contiene e in parte anticipa molte delle obiezioni mosse ancora oggi alle imposte sul patrimonio in generale. Nell’articolo si illustrano le perplessità che suscitano le argomentazioni di Friedman e si pongono alcune domande, partendo dall’assunto che nessuna imposta è perfetta.

Menabò n. 115/2019

Questo numero del Menabò sia apre con l’articolo di Maurizio Franzini e Alessandro Solipaca che presenta i principali risultati del recente Rapporto Istat sulle disabilità e riflette sul rapporto tra disabilità e società giusta. Nel secondo articolo Giuseppe De Arcangelis sostiene che l’euro potrebbe e dovrebbe avere un ruolo maggiore come valuta internazionale e che…

Menabò n. 114/2019

Questo numero del Menabò sia apre con l’articolo di Stefano Giubboni sulla recente legge n. 128/2019 riguardante tutela dei riders. Nel secondo articolo Marta e Simone Fana presentano la tesi principale del loro libro “Basta salari di fame”. Edoardo Di Porto e Paolo Naticchioni, nel terzo articolo, presentano, con riferimento alle visite medico-fiscali dell’Inps, una…

Menabò n. 111/2019

Nel primo articolo di questo numero del Menabò, Guido Stazi riflette sui rischi derivanti dal potere economico dei giganti delle piattaforme digitali. Nel secondo articolo Roberto Tamborini argomenta contro le critiche mosse alle recenti decisioni della BCE dal gotha della finanza tedesca. Nel successivo articolo Francesco Bloise si occupa delle differenze geografiche nella trasmissione intergenerazionale…

Menabò n. 110/2019

Nei primi due articoli di questo numero del Menabò, Cristiano Corsini e Roberto Ricci ricostruiscono e commentano le loro diverse opinioni sui test Invalsi come emerse nel  dialogo del ciclo di ‘A pensarci bene…” svoltosi recentemente a Treviso. Nei due successivi articoli,  Ugo Trivellato  e Paolo Paruolo riflettono sull’importanza dell’accesso ai microdati per la valutazione…

Menabò n. 109/2019

  Nel primo articolo di questo numero del Menabò, Elena Granaglia argomenta contro la tesi secondo cui il vero problema è la povertà non la disuguaglianza. Nel successivo articolo, Edoardo Novelli riassume i risultati di una ricerca sull’impatto della rete e delle piattaforme comunicative nell’ultima campagna elettorale europea. Nel terzo articolo, gli ecodemisti criticano le…