La maternità è come un master
Riccarda Zezza ricorda che in Italia sono bassi sia i tassi di occupazione delle donne sia i tassi di fertilità. Riferendosi anche ai dati che dimostrano come da noi i tassi di occupazione femminile siano negativamente correlati al numero di figli, Zezza sostiene che un passo importante per modificare questa situazione consiste nel fare in modo che la maternità non diventi causa di disoccupazione. In realtà, la maternità permette alle donne di sviluppare capacità che possono essere di valore anche nel lavoro. Da queste considerazioni è nato il progetto maam® – maternity as a master che Zezza illustra nel suo contributo