Pippo Russo è docente a contratto di Sociologia presso l'Università di Firenze. Specialista di analisi sociologica dello sport, ha approfondito gli studi sul fenomeno dell'economia grigia del calcio che ha sviluppato sia attraverso pubblicazioni specifiche (“Gol di rapina. Il lato oscuro del calcio globale”; “M L'Orgia del potere. Controstoria di Jorge Mendes, il padrone del calcio globale”; “Soldi e pallone. Come è cambiato il calciomercato”), sia attraverso l'attività giornalistica svolta soprattutto per Domani e Calciomercato.com. Ha scritto numerosi saggi su temi di analisi sociologica e quattro romanzi, uno dei quali (“Nedo Ludi”), a tema calcistico, è diventato un cult.

L’economia del calcio e le sue contraddizioni

Pippo Russo entra in quel sistema complesso e in piena trasformazione che è l’economia del calcio. La sua trasformazione è trainata soprattutto dai processi di spettacolarizzazione e finanziarizzazione, che vedono nella dipendenza da diritti televisivi e negli abusi sul players trading delle derive preoccupanti. In generale, l’economia del calcio globale sta crescendo su un debito esorbitante e alimenta una gigantesca bolla speculativa, la cui esplosione, secondo Russo, è forse l’unica soluzione per porre il sistema su basi più sane.