Rischio climatico, crisi del gas e riforma del fiscal compact: evitare mosse controproducenti
Pia Saraceno parte dalla considerazione che la piena decarbonizzazione delle economie, necessaria per scongiurare i grandi rischi del cambiamento climatico, deve seguire un profilo temporale che limiti pericolosi effetti negativi. Saraceno illustra l’impatto della guerra ucraina su questo percorso confrontandosi con il dilemma: sostituire il gas russo o sostituire il gas? Inoltre, ritiene necessario tenere esplicitamente e ampiamente conto dei problemi collegati al cambiamento climatico nelle riforma del patto di stabilità europeo.