Storico, si occupa di welfare, paesi nordici, socialismo europeo e storia delle istituzioni. Lavora principalmente per Fondazione Brodolini e Temple University. Ha scritto e curato numerosi libri ed articoli su questi temi, e contribuisce a giornali, riviste politiche o accademiche in Italia e fuori. È membro del comitato scientifico della Fondazione Brodolini e della Fondazione Istituto Gramsci

Il New Public Management: attese e realtà

Paolo Borioni discute della teoria del New Public Management (NPM) a partire dalle conclusioni di un recente volume, dedicato al caso della Gran Bretagna, di Christopher Hood and Ruth Dixon secondo cui, in totale contrasto con le attese, il NPM avrebbe reso il settore pubblico più costoso e meno efficiente. Borioni sottolinea come i risultati presentati nel volume di Hood e Dixon sono da prendere attentamente in considerazione per valutare le riforme manageriali della Pubblica Amministrazione introdotte in tutti i paesi avanzati.