Paolo Barbieri, professore di sociologia economica presso il dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, si occupa di welfare, mercato del lavoro, e processi di esclusione sociale in chiave comparata. E’ tra gli Editor di European Sociological Review e coordina il Center for Social Inequality Studies dell’Università di Trento.

Impiego atipico e assetti macro-istituzionali. Le conseguenze sociali della deregolamentazione dei mercati del lavoro in Europa

Paolo Barbieri presenta i risultati di un ricerca europea sulle conseguenze sociali della flessibilizzazione dei mercati del lavoro focalizzata sul ruolo delle configurazioni istituzionali e del loro impatto soprattutto sui rischi di intrappolamento nel precariato e di ritardo nell’accesso alla maternità per le donne. Il principale risultato che emerge è che soltanto nei paesi del Sud Europa il lavoro flessibile diviene una trappola occupazionale ed esercita un forte disincentivo alla procreazione. Altrove questi effetti sono assenti o molto più lievi.