Martina Bacigalupi si occupa di fundraising e progettazione finanziata per il Terzo Settore. Dal 2004 fa parte del corpo docente della FundRaising School.. Dal 2016 è docente all’interno del Master “URISE rigenerazione urbana e innovazione sociale” dell’Università IUAV.

Edicole al centro delle comunità

Martina Bacigalupi di fronte al dilagante fenomeno della chiusura delle edicole si chiede se si tratti di una questione di sostenibilità economica e di mercato o anche sociale, legata alla perdita di luoghi identitari all’interno delle città. Dopo avere descritto lo scenario di questa trasformazione, Bacigalupi riflette sul fenomeno della rigenerazione urbana partendo da alcuni esempi di edicole che hanno ripensato la propria offerta con spirito innovativo, qualificandola in diverse direzioni ed in particolare quella culturale.

Studenti e acrobati: la scuola dove nasce il futuro del circo

Martina Bacigalupi si occupa di un problema circoscritto ma rilevante: la scolarizzazione dei figli di famiglie itineranti come quelle del circo. Dopo avere ricordato le carenze della legislazione europea rispetto a questo problema, Bacigalupi illustra la risposta fornita dall’Accademia d’Arte Circense di Verona che, esempio unico a livello europeo, permette ai giovani circensi di formarsi come artisti e, allo stesso tempo, di acquisire le conoscenze e le competenze minime per non essere esclusi da una futura vita stanziale.