Il Mercato e l’Università (orgogliosamente) pubblica
Luigi Marattin prende spunto dal dibattito sullo stato dell’università italiana per avanzare la proposta di trasformare (anche in modo graduale e su base volontaria) gli atenei italiani in fondazioni a capitale pubblico regolate dal diritto civile piuttosto che dal diritto amministrativo. Secondo Marattin, ciò darebbe alle università italiane maggiore flessibilità decisionale, con ricadute positive sulla qualità della ricerca e della didattica, senza mettere in discussione la natura pubblica dell’ insegnamento universitario