Luca Murrau, economista. Ha lavorato in qualità di esperto di sviluppo locale per diverse istituzioni nazionali e insegnato all’Università della Calabria. E’ curatore per la parte di economia della collana “Le città della Calabria” della Rubettino.

Per una politica dell’istruzione. Il Quaderno Bianco sulla Scuola

Nel mese di Settembre 2007, il gruppo di esperti incaricati dai Ministeri della Pubblica Istruzione e dell’Economia e Finanze, hanno presentato il Quaderno Bianco sulla Scuola. Obiettivo del Quaderno è analizzare le cause della situazione deficitaria in cui si trova l’istruzione nel nostro Paese e, sulla base anche del confronto con altri paesi, proporre una…

Lotta all’evasione e sviluppo

Dopo anni di opacità nella lotta all’evasione fiscale, nonché addirittura di politiche che hanno legittimato tale fenomeno di illegalità – il riferimento è chiaramente rivolto alla stagione dei condoni promossa dall’ultimo governo di centro-destra -, finalmente un segnale chiaro e forte di controtendenza e discontinuità rispetto a tale scenario di paradossale legittimazione dell’illegalità, è dato…

Polarizzazione del reddito e disuguaglianze in Italia

Per diversi anni, la contrapposizione dualistica Nord-Sud ha rappresentato l’unica chiave di lettura dei divari di reddito e ricchezza presenti nel nostro Paese. Tuttavia, la tradizionale partizione tra Nord e Sud, è solo una delle possibili partizioni impiegabili e non necessariamente la più adatta a cogliere le caratteristiche territoriali della polarizzazione della ricchezza nel Paese.…