Lisa Pelling è politologa e responsabile del think tank Arena Idé, con sede a Stoccolma. Collabora regolarmente con il quotidiano digitale Dagens Arena e ha un passato di consulente politico e speechwriter presso il ministero degli Esteri svedese.

Le scuole svedesi: Il sogno proibito di Milton Friedman*

Lisa Pelling dà conto delle preoccupanti trasformazioni della scuola in Svezia negli ultimi trent’anni: gli operatori privati hanno potuto accumulare guadagni considerevoli mentre le scuole pubbliche hanno perso alunni e, in una spirale viziosa, qualità educativa. Così è aumentata la discriminazione in base al reddito e all’etnia e si è ampliato il divario di istruzione tra figli dei ricchi e dei poveri, mentre si è ridotto il livello medio delle competenze. Purtroppo, conclude Pelling, questo modello fallimentare si sta estendendo.