La slow economy

Ancora una volta Federico Rampini, ci ha regalato un libro* che fa piacere leggere. Un  libro che può  insegnare quattro cinque cose per capire meglio la portata dei problemi, che chiamiamo “crisi”, sui quali troppo spesso preferiamo stendere un velo fingendo di credere (o credendo davvero)  a chi ci racconta che la via d’uscita è…

La violenza

Il mio primo commento all’aggressione di Silvio Berlusconi è stato che quell’atto poteva essere stato commesso solo da un cretino, incapace, tra l’altro di valutare le conseguenze del suo gesto. Ho saputo successivamente che l’autore è un malato, da dieci anni in cura, e mi è dispiaciuto di aver usato quel termine riferito alla persona…

Gabriele De Rosa

Gabriele De Rosa ci ha lasciati il giorno 8 dicembre in punta di piedi. Ci eravamo conosciuti giovani negli anni quaranta nella redazione romana dell’Unità che è stata scuola di molte persone che, per strade diverse, hanno poi onorato la cultura italiana, la politica, il giornalismo. Avevamo continuato a incontrarci, confrontarci, criticarci anche dopo la…