Keti Lelo è ricercatrice al Dipartimento di Studi Aziendali dell'Università Roma Tre. Insegna Economia urbana e Laboratorio di analisi urbana e regionale. Fa parte del comitato scientifico della rivista Città e Storia, edita dall'Università Roma Tre-CROMA.

Disuguaglianze e disagio sociale nelle case popolari di Roma

Keti Lelo, Salvatore Monni, Federico Tomassi, animatori del blog #mapparoma ed Enrico Puccini, autore del libro “Verso una politica della casa” e curatore del blog Osservatorio Casa Roma tracciano una mappa delle case popolari a Roma facendo uso di dati censuari e con riferimento ai più grandi quartieri con presenza di edilizia popolare esaminano, con un fine dettaglio territoriale, le disuguaglianze che esistono, sotto vari aspetti, sia tra tali quartieri, sia tra di essi e il resto della città.

Disuguaglianze metropolitane: Roma, Milano e Napoli a confronto

Keti Lelo, Salvatore Monni e Federico Tomassi, confrontano le tre più popolose città metropolitane italiane: Roma, Milano e Napoli, analizzando le suddivisioni sub-comunali dei capoluoghi e gli altri comuni dell’hinterland. Da tale confronto emerge, seppure con diverse intensità, la presenza di disuguaglianze in termini di istruzione, occupazione e reddito in tutte e tre le aree metropolitane. Gli autori sostengono che tali evidenze sollecitano la necessità di politiche specifiche e territorialmente diversificate nelle aree metropolitane.

Le disuguaglianze di istruzione, occupazione, reddito e sviluppo umano nei quartieri di Roma

Keti Lelo, Salvatore Monni e Federico Tomassi presentano i dati di #mapparoma, un progetto sulla distribuzione spaziale delle disuguaglianze socio-economiche nel territorio comunale di Roma e sulle sue cause. Basandosi su dati di fonti differenti – aggregati a livello di quartiere e disponibili per le 155 zone urbanistiche in cui è diviso il territorio comunale – gli autori analizzano la distribuzione spaziale degli indicatori di istruzione, occupazione e sviluppo umano e documentano l’esistenza di una significativa polarizzazione.