Giuseppe Daconto, laureato in Economia all’Università Aldo Moro di Bari e alla Federico Caffè di Roma 3, lavora come economista applicato presso Fondo sviluppo, il fondo mutualistico di Confcooperative, all’interno del Centro Studi, area analisi economica e sviluppo. Si occupa principalmente di economia e sviluppo delle cooperative, politiche economiche e di coesione. Nel 2019 pubblica il libro "Pensieri sostenibili ai piedi di un baobab" con Edizioni La Meridiana.

Le imprese cooperative e la dinamica della produttività in Italia

Giuseppe Daconto muovendo dall’osservazione che l’Italia è da tempo un paese a bassa crescita della produttività sostiene che sono necessari politiche e strumenti (uno dei quali potrebbe essere il PNRR) in grado di invertire la tendenza. In particolare, basandosi su una recente ricerca dell’OCSE, Daconto, riflette sul contributo che le imprese cooperative potrebbero dare alla crescita della produttività e sulle policies più idonee a questo scopo, tenendo conto anche delle differenziazioni regionali e del contesto socio economico.