Gilles Saint-Paul è professore di Economia al GREMAQ-IDEI, Université des Sciences Sociales di Tolosa ed attualmente è on leave alla Paris School of Economics. E’ anche Global University Professor alla New York University di Abu Dhabi oltre che research fellow del CEPR, di IZA e di CES-Ifo. E’ stato consulente del ministro delle Finanze francese. Ha pubblicato sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali.

La teoria economica delle pubblicazioni in economia

Gilles Saint-Paul, in un Contrappunto che pubblichiamo di nuovo, facendo uso di alcuni strumenti della teoria economica, esamina le modalità con le quali vengono selezionate le pubblicazioni scientifiche dalle riviste internazionali di economia mettendone in luce alcuni aspetti piuttosto paradossali. Saint-Paul ricorda, in particolare, che i valutatori sono ricercatori in stretta competizione con coloro che essi devono giudicare e, dunque, saranno incentivati a soppesare i costi e i benefici personali derivanti dalla loro valutazione.

La teoria economica delle pubblicazioni in economia

Gilles Saint-Paul esamina, facendo uso di alcuni strumenti della teoria economica, le modalità con le quali vengono selezionate le pubblicazioni scientifiche dalle riviste internazionali di economia mettendone in luce alcuni aspetti piuttosto paradossali. Saint-Paul ricorda, in particolare, che i valutatori sono ricercatori in stretta competizione con coloro che essi devono giudicare e, dunque, saranno incentivati a soppesare i costi e i benefici personali derivanti dalla loro valutazione.