Giampiero Castano Laureato in Economia e Commercio presso la Università Cattolica di Milano, ha gestito le relazioni industriali nel corso di tutta la sua carriera professionale. Inizialmente nella direzione di importanti strutture sindacali, quindi nella direzione di grandi imprese nazionali ed internazionali e, infine, per molti anni alla guida della unità che presso il Mise gestisce le crisi d’impresa. Attualmente collabora con importanti Società di consulenza legale ed organizzativa nonché con strutture pubbliche incaricate di gestire le crisi d’impresa.

La gestione delle crisi di impresa al Mise: qualche riflessione critica

Giampiero Castano, basandosi sulla sua lunga esperienza di gestione delle principali crisi industriali presso il MISE, interviene nel dibattito innescato dai recenti casi ALITALIA, ILVA Arcelor Mittal. Castano sostiene che il problema non è il numero dei ‘tavoli di crisi’, ma la capacità di gestire le informazioni che da essi provengono trasformandole in articolata azione politica. Si tratta di un problema che esiste da tempo, mentre altri sembrano presentarsi oggi in forma aggravata. Tutto ciò rende ancora più difficile gestire le crisi di impresa nel Mezzogiorno.