Federico Ciraci Ingegnere, dirigente Settore ambiente e verde urbano del Comune di Ostuni, Direttore del Parco Naturale Regionale delle Dune costiere. Ha contribuito a redigere per conto dell’Ente Parco regionale delle Dune costiere, il “Dossier di candidatura” per il Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici del Ministero delle Politiche Agricole e le “Schede di presentazione” per il Premio Nazionale del Paesaggio del Consiglio d’Europa del Ministero dei Beni culturali.

La Piana degli Oliveti Monumentali di Puglia: una storia da “reinventare”

Federico Ciraci, Francesco Maiorano, Marco Masari e Flavia Rosano danno conto dello sviluppo nella Piana degli Oliveti monumentali di Puglia. Dopo aver ricordato che nella Piana sono ancora visibili gli olivi, i manufatti umani e le attrezzature di lavoro dell’epoca dei Romani e che l’olio oggi è ottenuto in buona parte dagli stessi alberi di olivo da cui hanno tratto reddito molte generazioni, gli autori sottolineano come, anche per effetto delle direttive europee, l’attività economica si è diversificata verso l’ospitalità turistica, valorizzando con cura il paesaggio agrario e rafforzando i legami identitari.