Fabrizio Leone studia economia e conduce attività di ricerca presso l’università di Tilburg. I suoi interessi principali vertono sul commercio internazionale, l’organizzazione industriale e l’economia dello sviluppo. In passato ha scritto per oltremedianews.it, articolotre.com e il corsaro.info.
Fabrizio Leone, si occupa di un recente saggio di Tim Wu, noto per la sua teoria sulla “neutralità della rete”, sul ruolo “costituzionale” dell’antitrust. Dopo aver richiamato episodi recenti che illustrano la rilevanza della questione, Leone sottolinea che secondo Wu l’antitrust dovrebbe essere non un mero controllore dei prezzi al consumo ma il garante della prevalenza degli interessi pubblici su quelli privati. Valutando questa posizione Leone sostiene che un punto debole di Wu è la mancanza di proposte politiche concretamente praticabili.
Fabrizio Leone discute i tratti salienti di “Platform Capitalism”, un libro recente di Nick Srnicek che analizza l’impatto dei big data sulla produzione e sul consumo di massa. Secondo Leone il libro di Srnicek mette bene in luce gli elementi di continuità e di cambiamento rispetto al passato; offre una spiegazione chiara ed efficace delle caratteristiche dell’economia digitale e dei conflitti che possono generarsi al suo interno; indica le politiche pubbliche più appropriate per governare questi conflitti.