Emanuela Ghignoni è Ricercatrice presso il Dipartimento di Economia e Diritto della Sapienza, Università di Roma. Tra le sue pubblicazioni più recenti: «Educational mismatch and spatial flexibility in Italian local labour markets, Education Economics, 2013 (con G. Croce) e «Educational qualifications mismatch in Europe. Is it demand or supply driven?», Journal of Comparative Economics, 2013 (con A. Verashchagina)
Emanuela Ghignoni presenta i risultati di un sondaggio sulla corruzione condotto presso gli studenti del liceo Gaetano De Sanctis di Roma, i cui scopiprincipali erano: verificare la conoscenza del fenomeno, individuare le misure di contrasto ritenute più efficaci e, soprattutto, conoscere la valutazione morale che gli studenti danno della corruzione e il suo grado di coerenza con iloro comportamenti. Ghignoni confronta questi risultati con quelli emersi dalla somministrazione, qualche tempo fa, dello stesso questionario a studenti della Facoltà di Economia della Sapienza.
Emanuela Ghignoni si occupa del fenomeno dell’abbandono degli studi universitari, esaminando in particolare la diminuzione di quel fenomeno verificatasi di recente, durante gli anni della Grande Recessione. Ghignoni si interroga sulla cause di questa diminuzione e verifica che essa sembra dipendere non dalla minore convenienza ad abbandonare gli studi a causa della crisi, ma dalla riduzione di iscritti che provengono dalle famiglie più povere, che sono a maggior rischio di abbandono precoce degli studi