Economista presso Prometeia Associazione dal 2001, ha conseguito un MSc in Economics (University of Glasgow) e un Dottorato in Statistica (Università di Bologna). Esperta in microeconometria e microsimulazione, ha condotto numerose analisi sulle condizioni economiche delle famiglie, in particolare difficoltà finanziarie, distribuzione dei redditi, povertà e disuguaglianza. Ha pubblicato su riviste quali Journal of Banking and Finance (2013), Review of Income and Wealth (2016) e Social Indicators Research (2017).

La persistenza della povertà e le disparità regionali in Italia

Elena Giarda partendo dalla considerazione che nel 2016, in Italia, il 14,5% della popolazione era in condizioni di povertà persistente, analizza il fenomeno della persistenza della povertà nel periodo 2009-2012 in Italia, Francia, Spagna e Regno Unito. Giarda mostra che la persistenza della povertà nel nostro paese è maggiore e sostiene che ciò è dovuto principalmente ai forti divari territoriali – soprattutto in termini di disoccupazione – e a una minore efficacia dell’investimento in capitale umano nel ridurre il rischio di povertà.