La persistenza della povertà e le disparità regionali in Italia
Elena Giarda partendo dalla considerazione che nel 2016, in Italia, il 14,5% della popolazione era in condizioni di povertà persistente, analizza il fenomeno della persistenza della povertà nel periodo 2009-2012 in Italia, Francia, Spagna e Regno Unito. Giarda mostra che la persistenza della povertà nel nostro paese è maggiore e sostiene che ciò è dovuto principalmente ai forti divari territoriali – soprattutto in termini di disoccupazione – e a una minore efficacia dell’investimento in capitale umano nel ridurre il rischio di povertà.