La soppressione dell’Irap
Vincenzo Visco riflette su un’imposta che la recente legge delega di riforma fiscale prevede di abolire, l’Irap. Al riguardo, ricostruisce l’origine dell’imposta, le ragioni a favore e i cambiamenti subiti nel tempo. La tesi è che, di fronte all’inaridimento del peso dei redditi da lavoro, il finanziamento del welfare non possa non basarsi su qualche forma di prelievo generalizzato su tutti i redditi prodotti (cioè sul valore aggiunto), ossia su un’imposta che ha la stessa ratio dell’Irap.