Autonomie regionali differenziate e spese per l’istruzione scolastica. Ovvero: Robin Hood al contrario
Gianfranco Viesti illustra l’importante ruolo dell’istruzione scolastica nel progetto di autonomia regionale differenziata. In particolare, Viesti sostiene che essa può determinare un consistente travaso di risorse finanziarie fra le regioni, per effetto della garanzia prevista nei “Testi concordati” fra il Governo e Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna di una spesa pro-capite per istruzione pari alla media nazionale. Peraltro, tale criterio, apparentemente equitativo, penalizzerebbe in modo ingiustificato gli studenti delle regioni più deboli.