L’economia della conoscenza e la rivoluzione del capitalismo cognitivo

L’economia ed il modo di produrre hanno subito nel corso degli ultimi trent’anni cambiamenti epocali: la fine del fordismo, la globalizzazione, la smaterializzazione della produzione. Queste tre cifre del capitalismo contemporaneo, hanno un tratto comune di portata rivoluzionaria: il ruolo svolto dalla conoscenza nei processi di produzione. Ai giorni d’oggi, tranne che per le attività…

Crisi e stato sociale

Sotto i durissimi colpi convergenti della crisi economica e della sistematica azione demolitrice dei governi sta ormai agonizzando in Italia e in Europa lo stato sociale, fondamentale conquista di civiltà della seconda metà del Novecento legata alle lotte del movimento dei lavoratori e all’azione politica di diverse forze d’ispirazione socialista, comunista e cattolica. Ormai siamo…